Destinatari
Il convegno è rivolto agli allievi UNICAM e ai seguenti professionisti: logopedisti, psicologi, psicoterapeuti, infermieri, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, assistenti sanitari, fisioterapisti, medici, farmacisti, biologi nutrizionisti.
Programma
08:30
Registrazione partecipanti
09:00
Saluti Istituzionali
Modera il convegno
Dott.ssa Catiuscia Settembri
Psicologa e Psicoterapeuta.
Presidente ASPIC Psicologia Marche.
I Sezione
09:15
Obesità e body shaming:
ansia, depressione e bassa autostima.
Dott.ssa Emanuela Carlitti
Psicologa e Psicoterapeuta.
09:45
Obesitá e Bed:
le emozioni che diventano cibo.
Dott.ssa Cristiana Zippi
Psicologa e Psicoterapeuta.
10:15
Obesitá e Bed:
gli aspetti nutrizionali.
Dott.ssa Lucrezia Capriotti
Biologa Nutrizionista.
10:35
Conosciamo la nostra popolazione:
focus sulla sorveglianza nutrizionale.
Prof.ssa Valeria Polzonetti
Scuola di Bioscienze e Veterinaria, UNICAM.
11:00
Coffee break
II Sezione
11:30
Nutrizione e consapevolezza a tavola:
conoscere per scegliere.
Prof.ssa Giorgia Vici
Scuola di Bioscienze e Veterinaria UNICAM.
11:50
Ruolo della dieta e dell’integrazione nel riequilibrio della via ascendente dell'asse cervello intestino microbiota.
Prof. Pagliaro Giacomo
Biologo Nutrizionista
Doc. Scuola di Bioscienze e Veterinaria, UNICAM.
12:10
L’approccio emotivo allo psicofarmaco.
Dott. Walter Roberto
Psichiatra Psicoanalista
Membro Associato SIPP Roma
Docente Istituto di Training SIPP Roma.
12:40
Spazio interattivo di ascolto
13:30
Pausa pranzo
14:30
La relazione come strumento terapeutico.
Dott.ssa Katia Marilungo
Presidente Ordine Psicologi delle Marche.
15:00
L’equipe multidisciplinare per la gestione dell’obesitá.
Dott.ssa Cristiana Zippi, psicologa e psicoterapeuta.
Referente Centro Psiconutrizionale
di ASPIC Psicologia Marche di S. Benedetto Tr. (AP)
Dott.ssa Elisa Seghetti
Biologa Nutrizionista
Dott.ssa Sonia Croci
Biologa Nutrizionista, Cons. CIG.
15:45
Spazio interattivo di ascolto
16:15
Conclusioni
16:30
Test ECM
Costi
Per i partecipanti che, al termine del convegno, intendono partecipare alla procedura di accesso ai crediti formativi ECM.
Per i partecipanti che, pur interessati alle attività del convegno, non necessitano di crediti formativi.
Per gli studenti UNICAM.
Iscrizione
Per informazioni aggiuntive, per verificare la disponibilità di posti e per iscriversi al convegno
inviare una mail a:
segreteria@aspicpsicologiamarche.it
o chiamare il numero:
347.8475855
Centro Psiconutrizionale
ASPIC Psicologia Marche
Ci occupiamo di prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e aiutiamo le persone ad avere un rapporto migliore e salutare con il cibo e con il proprio corpo.
Il nostro obiettivo è accompagnare il paziente in un salutare percorso di consapevolezza psico-corporea mediante attività di carattere clinico, nutrizionale e psicologico.