Erotismo, Desiderio e Seduzione

L’erotismo, il desiderio e la seduzione sono elementi fondanti la comunicazione emozionale con se stessi e con l’altro.

Un evento per apprendere ad ascoltare maggiormente il proprio corpo e dare voce alla passione e al flusso emotivo

La motivazione è parte integrante della vita dell’essere umano e contribuisce al benessere psichico. E’ un modo di essere e di esprimere se stessi, risponde ai bisogni di intimità, amore, vicinanza, riconoscimento affettivo.

Programma dell'evento

sabato 2 aprile

Seminario + workshop esperienziale
con il Prof. Edoardo Giusti

Ore 16,30
Saluti e presentazione evento.
Dott.ssa Catiuscia Settembri, Presidente ASPIC Psicologia Marche

Ore 16,45 - 17,45 - Seminario
EROTISMO, DESIDERIO E SEDUZIONE
Scoprire l’enigma di Eros che infiamma una passione assopita e la fascinazione evocata dal flusso emozionale nell’arte del piacere…

Ore 17,45 - 18,15 - Coffee break

Ore 18,15 - 20,15 -  Workshop

“POTENZIARE L’ARTE DELL’ATTRAZIONE IRRESISTIBILE”
Nel laboratorio svilupperemo la credibilità biochimica relazionale mediante l’attivazione della scintilla creativa con l’incanto autentico dello slancio vitale...

Ore 20,30 - Cena
Per chi lo desiderasse è possibile intrattenersi a cena con lo staff e il Prof. Giusti.
La cena è a base di pesce presso il ristorante dell'Hotel Calabresi.
Per costi e logistica clicca qui.


Prof. Edoardo Giusti
Psicoterapeuta Didatta e Supervisore. Fondatore dell’ASPIC, della EAIP The European Association of Integrative Psychotherapy e della FISIG Federazione Italiana Scuole Istituti Gestalt. Numerose sue pubblicazioni si trovano nel sito: www.aspicarsa.it

domenica 3 aprile

Partecipazione a scelta tra uno dei 2 workshop esperienziali

Ore 10.30 - 12.30 Workshop

1° workshop "IL DIRITTO DI CONCEDERSI IL PIACERE
(riservato esclusivamente alle donne)
Procurarsi il piacere è un atto di conoscenza importante, significa stare bene in compagnia di se stessi.

SESSO: se ne parla troppo, se ne fa poco e si fa anche male.
Diamo per scontato il nostro piacere. Da soli o in coppia, spesso, si fa difficoltà a lasciarsi andare al desiderio e sperimentare ciò che ci piace. Il sesso è un’esperienza personalissima e gli stereotipi legati alla sessualità hanno reso il più intimo degli incontri sempre meno appagante. Per vivere un’intensa esperienza di godimento bisogna essere dapprima focalizzati su noi stessi e solo dopo potremo donarci totalmente al piacere dell’altro. Conoscendo il nostro corpo e ciò che ci piace, teniamo alto il desiderio, aumentiamo la libido, aiutiamo il nostro partner a farci sentire bene e possiamo abbandonarci finalmente al piacere orgasmico.

Dott.ssa Ilaria Di Sabatino (Psicologa)
e Dott.ssa Daniela Tommolini (Psicologa)

2° workshop "I CHIAROSCURO DELLA PASSIONE
Luci ed ombre della propria sessualità

La sessualità è conoscenza di se stessi e dell'altro" (Rosso, 2013) e rappresenta un aspetto fondamentale della vita dell'uomo. Eppure, come mai sta diventando così difficile da vivere? Come mai tante persone e tante coppie non riescono a viverla in modo appagante? Tabù, errate credenze, difficoltà ad esprimere i propri bisogni, non consentono di vivere liberamente la sessualità. L'esplorazione corporea, avvicinando la persona alla scoperta e all'ascolto di sé, permette di liberare il corpo e di esprimere con consapevolezza e vitalità la propria energia sessuale.

Dott.ssa Melissa Panichi (Psicoterapeuta)

Location

L’evento si svolgerà presso l’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto (AP)*.
Per chi lo desidera c’è la possibilità di pernottare direttamente in Hotel.
La prenotazione può essere effettuata chiamando il numero 0735.58699.
L’Hotel applicherà un costo agevolato ai partecipanti che risulteranno regolarmente iscritti all’evento.

Clicca qui per raggiungere la struttura

* Viale Marinai d'Italia, 1, 63074 San Benedetto del Tronto AP

Modalità e costi di iscrizione
La quota di partecipazione è di: 
80 per gli associati Aspic Psicologia Marche
100 per i non associati

40 per la cena del sabato presso l'Hotel Calabresi (per chi vorrà trattenersi con noi).

La registrazione è online ed è possibile scegliere tra il pagamento online con carta di credito o bonifico bancario.

IBAN: IT09K0306909606100000172007

Per ulteriori informazioni potete inviare una mail a segreteria@aspicpsicologiamarche.it

Su di noi

Come associarsi

Contatti

P. IVA 02411260447
IBAN IT09K0306909606100000172007

© Website by Astrelia.com